Lunghezza: 16,97 Km
Dislivello: 989 m
Tempo in movimento: 6h
Altitudine max: 2257 m
Difficoltà: mediaIl lago delle Stellune nei Lagorai è un gioiello di bellezza posto nel cuore di questi monti solitari. Non essendoci rifugi nelle vicinanze, anche in stagione non è mai troppo frequentato
![]() |
Il passo 5 Croci |
Questo itinerario parte da Ponte Conseria (parcheggio a pagamento nei festivi e prefestivi), località situata in fondo alla Val Campelle, raggiungibile da Strigno, Valsugana. Risalendo la Valsorda passa anche nei pressi di due bei laghi situati nelle vicinanze della Forcella Valsorda (laghi delle Buse Basse o di Rocco).
Attraversato il ponte Conseria si prende subito a destra il sentiero 318 che porta in circa 50’ alla malga-rifugio Conseria. Il rifugio è sempre aperto. Si continua sullo stesso sentiero per altri 30’ arrivando al passo Cinque Croci che fa da spartiacque tra la Val Campelle e la valle del Vanoi ed è un punto panoramico sulla lunga catena dei Lagorai
Verso passo Val Cion |
Dal passo si prende sulla sinistra il sentiero 318, direzione malga Val Cion (45’) che coincide con la strada forestale proveniente dal fondovalle
Dalla malga Val Cion si continua sul 318, ora vero sentiero, verso il modesto passo Val Cion a 2076 m. (30’). Da qui l’orizzonte si allarga verso il gruppo di Cima d’Asta
Nel ritorno si ripercorre il 318 risalendo la forcella e costeggiando i due laghi delle Buse Basse ...
Dalla malga Val Cion si continua sul 318, ora vero sentiero, verso il modesto passo Val Cion a 2076 m. (30’). Da qui l’orizzonte si allarga verso il gruppo di Cima d’Asta
La zona è abitata da simpatiche marmotte. Prima di giungere alla forcella, in prossimità dei due laghi delle Buse Basse, un grande masso-crocevia indica con una freccia rossa il sentiero 317 che prenderemo nel ritorno
Dalla forcella di Valsorda (2256 m.) con altri 20’ di sentiero in dolce discesa attraverso una bellissima conca verdeggiante si giunge al lago delle Stellune. Tempo totale dal ponte di Conseria: 3h55’Nel ritorno si ripercorre il 318 risalendo la forcella e costeggiando i due laghi delle Buse Basse ...
...fino al grosso masso segnato che fa da crocevia tra il 318 e il 317.
Malga Valsorda II° |
Dalla malga il 317 scende a valle continuando nel bosco e attraversando un ponte di legno prima di arrivare al parcheggio in 1h
Scarica la traccia Gps da Wikiloc
Commenti
Posta un commento