Lunghezza: 11,6 Km.
Dislivello: 843 m.
Tempo in movimento: 3h45
Altitudine max: 2059 m.
Difficoltà: facile
Il versante della Val di Rabbi rivolto a sud è punteggiato da numerose malghe, posizionate per lo più al limite del bosco per poter sfruttare i pascoli in alta quota. Alcune hanno lo stesso nome ma sono contrassegnate da termini come "di sopra" e "di sotto", "alta" o "bassa" perché situate a quote diverse per sfruttare in modo ottimale i diversi tempi di crescita dell'erba. Questo giro ad anello parte da Masi di Zora sulla strada che da Pracorno sale a malga Mondent Alta, prende quota raggiungendo il Malghetto di Arnago e i ruderi di malga Mandriole quindi con un saliscendi meno marcato in un bel bosco di larici compiendo un lungo traverso giunge nei pressi di malga Cortinga di Sotto. Un ultimo strappo ci porta a malga Cortinga di Sopra 2059 m., posta in posizione molto panoramica. Nella discesa per sentiero non numerato si raggiunge Malga Mondent Alta e poi su sterrata malga Mondent Bassa. La prima nella bella stagione è anche un agritur e punto di ristoro. Lungo il ritorno sulla forestale che segue il sinuoso profilo della montagna si passa per i Masi Bretoni, piccolo nucleo di rustici ben conservati. In autunno il bosco di larici è una meraviglia e rende l'escursione una festa per gli occhi
Come arrivare: superato Cles in val di Non e il ponte di Mostizzolo si gira a sinistra entrando in Val di Sole. Si seguono quindi le indicazioni per la val di Rabbi e arrivati a Pracorno si segue la stradina asfaltata ma stretta che dalla chiesa sale a malga Mondent Alta. Giunti a Masi di Zora si continua ancora per un centinaio di metri fino a trovare sulla destra uno slargo dove si posteggia
I colori del bosco sono ancora molto accesi anche se il giallo-rosso dei larici si è fatto più scuro, segno che siamo ormai verso la fine del foliage



Dopo un'ora raggiungiamo il malghetto, "El Bait", una struttura aperta solo in occasione di alcuni eventi














Dalla malga scende un sentiero non numerato ma largo e ben visibile in direzione di malga Mondent Alta. In breve tempo siamo in vista della malga, anch'essa posta in posizione molto panoramica





Continuiamo la discesa sulla strada di servizio della malga





Sono solo le 3 del pomeriggio ma la valle è già in ombra. Arriviamo ai Masi Bretoni, un gruppo di case rustiche che il tempo sembra aver risparmiato

Scarica la traccia gps da Wikiloc
Commenti
Posta un commento