Ciaspolata a Forte Cherle

 

Lunghezza: 4.2 Km
Dislivello: 156 m.
Tempo in movimento: 1h30
Altitudine max: 1446 m.
Difficoltà: facile

Breve anello con le ciaspole sui pascoli di due malghe nei pressi di Forte Cherle, altopiano dei Fiorentini-Lastebasse. Dall'Hotel Forte Cherle ci si dirige in direzione sud-est prima lungo una forestale sul pascolo poi nel bosco. Dopo aver rimontato una costa si sbuca sul vasto pascolo di malga Seconde Poste. Si continua in direzione nord-ovest e  attraversata la provinciale 142 dei Fiorentini si prosegue in direzione di malga Prime Poste, situata su un'altura; da lì ritornare all'hotel Forte Cherle è solo questione di pochi minuti. Durante il tragitto sull'altopiano c'è modo di godere di vasti panorami sul Cornetto di Folgaria, la Vigolana, il Pizzo di Levico, cima Portule, Cima di Campolongo e Spiz Tonezza

Come arrivare: superata Folgaria e giunti al Passo del Sommo  seguire la SP 142 dei Fiorentini per circa 12 km; parcheggio presso l'hotel Forte Cherle


Lasciamo l'auto nel parcheggio dell'hotel Forte Cherle e appena all'esterno della staccionata seguiamo una forestale che affianca la provinciale dei Fiorentini



Aggirato un deposito di legname la forestale risale un dosso...

...passando anche su un tratto sgombro di neve...

...fino a giungere sul pascolo.  Continuiamo  dritti per un centinaio di metri e poi viriamo a sinistra seguendo un'altra forestale che scende in una valletta

Ad un certo punto abbandoniamo la forestale diretta verso malga Glimmen e la Val d'Astico e tagliamo verso quel boschetto attraversato da un sentiero in salita

Risaliamo una breve china che va a sbucare sul pascolo di malga Seconde Poste 
Il vasto pascolo di malga Seconde Poste, visibile sullo sfondo. Nelle prealpi venete il termine “posta” indica una zona nella quale è possibile esercitare il pascolo

Non si sprofonda e così possiamo procedere senza troppi affanni in direzione della malga

A ovest sulle sommità si scorgono gli impianti di risalita di Costa d'Agra e Pioverna, a destra il monte Durer


La leggera salita fino alla malga

Malga Seconde Poste è un'antica malga della Magnifica Comunità di Folgaria, molto rustica e senza fronzoli

Guardando verso sud si vede il monte Spiz di Tonezza, la più alta delle tre cime (prealpi vicentine)

La Vigolana in primo piano e sullo sfondo la Marzola

Procediamo verso nord-ovest. Normalmente ci sono delle piste da fondo nella zona ma a causa del Covid non sono ancora state tracciate

Artax si trova perfettamente a suo agio in questo ambiente ed è attentissimo a qualsiasi traccia odorosa

Intersechiamo la strada provinciale 147 dei Fiorentini. Pare che il suo nome derivi da un'osteria detta "del Fiorentino" presente un tempo nella zona (Ottone Brentari, Guida del Trentino)

Attraversata la provinciale continuiamo verso malga Prime Poste

Malga Prime Poste 1451 m. Sullo sfondo il Cornetto di Folgaria e la Vigolana

Buona parte della neve è scivolata dal tetto di lamiera

Dalla malga  raggiungere il parcheggio dell'hotel Forte Cherle  è solo questione di pochi minuti

Scarica la traccia gps da Wikiloc


Commenti