Lunghezza: 7,3 Km
Dislivello: 639 m.
Tempo in movimento: 3 h
Altitudine max: 1360
Difficoltà: facile
Il giro si svolge nel comune di Rovereto, sulle pendici del monte Finonchio. La partenza è a Cisterna e la meta è malga Finonchio. Si cammina su sentieri non numerati ma presenti su varie mappe basate su Openstreetmap. Tutto il dislivello si concentra nel primo tratto. Una volta raggiunta e risalita la dorsale che si affaccia sulla val Terragnolo il percorso lungo una forestale diventa pianeggiante fino alla malga. Nel ritorno si segue per un tratto un'altra forestale posta più in basso e successivamente un bel sentiero che scende nel bosco fino all'abitato di Pietra. Da lì si segue quello che ci riporta a Gerosa e quindi a Cisterna

Lasciata Cisterna ci inoltriamo nel bosco e poco dopo siamo in località Gerosa dove si trova questa casa

Inizia il tratto più impegnativo. Il sentiero si inoltra in un bosco (Loner) e risale un vallone con un ripido tratto finale dove troviamo la prima neve. Superiamo il tratto mettendo i ramponcini

Sulla dorsale che separa la valletta dalla val Terragnolo troviamo un bivio con un sentiero proveniente dalla frazione Perini. Risaliamo la dorsale fino al bivio con il sentiero F5 proveniente da Pietra. Scendiamo su F5 di di pochi metri giungendo all'incrocio con la forestale diretta a malga Finonchio







Scarica la traccia gps da Wikiloc
Commenti
Posta un commento